Home Blog Pagina 660

Mediterraneo porta del futuro: una generazione senza frontiere

Dal diritto al migrare al diritto allo studio, dalla cultura alle pari opportunità promosso da Fare Per Cambiare, Emergency Messina ed Unione degli Studenti all'interno del Sabir Fest, l'evento moderato da Gianluca Solera e dalla Prof.ssa Lidia Lo Schiavo ha visto protagonisti anche personalità estere come Jamal Jneid rappresentante del Governato Libero di Aleppo ed il Presidente dell'Ordine degli...

A breve il 3° Convegno internazionale Andare oltre. Uniti nella luce per celebrare la continuità

Dal 19 al 21 ottobre 2018 a Borgaro Torinese (TO) si parlerà dell’esistenza, nei suoi aspetti fondamenti di vita e morte, si discuterà di spiritualità e di sopravvivenza alla morte fisica, con l’intento di sostenere in particolare i genitori colpiti dal lutto della propria prole. L’Associazione ArtInMovimento propone, dal 19 al 21 ottobre, presso il Quality Hotel Atlantic di Borgaro...

Si conclude il monitoraggio dei migratori sull’Aspromonte: un ultimo appuntamento con i ricercatori

Domenica 7 ottobre si concluderà l’attività stagionale di monitoraggio della migrazione dei rapaci e delle cicogne attivato dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte; dal 6 agosto, ogni giorno, in tutte le condizioni atmosferiche, i ricercatori incaricati hanno registrato dalla postazione “Santo Stefano-Sinopoli” il passaggio di nibbi, pecchiaioli, falchi di palude, aquile minori e tante altre specie, più o meno rare, più...

MUSICA; CIDIM: DOMANI E DOMENICA DUE CONCERTI IN CALABRIA E IN SICILIA PER IL DUO PARDATSCHER-PANZARELLA

Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 il duo composto da Sophie Pardatscher, al clarinetto, e Barbara Panzarella, al pianoforte, si esibirà in due concerti: il primo sabato a Caulonia Marina (RC), presso Auditorium "Casa della Pace Angelo Frammartino", in via Leonida Repaci, alle ore 21; il secondo domenica a Giarre (CT) presso il Salone degli Specchi, in via...

Discorso congiunto Tusk, Juncker e alto rappresentante Mogherini su cyber attacks russi

Ad aprile gli uffici dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) a L'Aia sono stati presi di mira da un'operazione criminale ostile svolta dal servizio di intelligence militare russo (GRU). Questa operazione è stata interrotta dai servizi di intelligence olandesi in collaborazione con il Regno Unito (Regno Unito). Inoltre, il governo britannico ha indicato in precedenza che ha identificato...

Marianopoli: BCsicilia presenta il libro di Alberto Maria Tricoli “Lo scemo di guerra e l’eroe di cartone

Nell’ambito dell’iniziativa Incontro con l’autore, sarà presentato venerdì 5 ottobre 2018 alle ore 18,30 nel Salone rosso della Chiesa Madre di Marianopoli il libro di Alberto Maria Tricoli dal titolo “Lo scemo di guerra e l’eroe di cartone”. L’incontro è organizzato da BCsicilia Sede di Marianopoli e dalla Parrocchia San Prospero Martire. Previsti gli interventi di Angelica Lo Iacono...

Il ministro, l’amante e la terra tradita?

Nel fare un resoconto sulla prima visita a Reggio Calabria del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli, nella giornata di lunedì 1 ottobre, non si può certo affermare che si sia percepito il tanto atteso cambiamento rispetto all’operato dei suoi predecessori. Probabilmente le vicende antecedenti la visita hanno contribuito a generare un’azzardata aspettativa, in particolare si fa riferimento: - Alla...

REPUBBLICANI: PIENA SOLIDARIETA’ A MIMMO LUCANO

Apprendiamo con stupore l’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del tribunale di Locri, disposta nei confronti di Mimmo Lucano. A Mimmo Lucano tutta la solidarietà dei repubblicani reggini i quali si oppongono con forza all’arresto del Sindaco di Riace, sottoscrivendo le parole di Tiziana Barillà, “quello che Riace paga è di rappresentare un’alternativa alla deriva razzista e fascista di...

Alla ricerca degli animali protagonisti delle favole di Esopo

Domenica 14 ottobre 2018, al Museo e Parco Archeologico Nazionale di Sibari, verrà celebrata la “Giornata nazionale delle famiglie al museo” con l’iniziativa Alla ricerca degli animali protagonisti delle favole di Esopo, un’accattivante caccia al tesoro ispirata dai racconti di alcune favole di Esopo. I bambini accompagnati dalle loro famiglie, suddivisi in gruppi, durante il percorso di visita al Museo,...

AL PARCO ARCHEOLOGICO DI NAXOS LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “IL PATRIMONIO DEGLI EQUIVOCI”

All’incontro insieme agli autori Antonio Gerbino e Francesco Santalucia interverranno Vera Greco, Roberto Ferrari e Fabio Granata e Fulvia Toscano Ultimo appuntamento organizzato da Naxoslegge e dal Parco Archeologico di Naxos-Taormina nell’ambito dell’VIII edizione del Festival delle narrazioni quest’anno dedicato al tema “CustoDire la Bellezza”. Domenica 30 settembre alle 17.30 verrà presentato al Parco archeologico di Naxos il volume “Il...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi