Si presenta a Capaci il libro “Al posto sbagliato” che racconta la storia di 108 bambini uccisi dalla mafia
Giovedì 13 Dicembre 2018 alle 10,00 nella Chiesa Madre di Capaci si terrà la presentazione del libro “Al posto sbagliato” scritto dal giornalista Bruno Palermo. Libro che racconta la storia di 108 bambini uccisi per mano della mafia. L'iniziativa è promossa da BCsicilia, dal Comune di Capaci e dall'I.C. Biagio Siciliano.
Alla presentazione interverranno l’autore del libro, Mariella Santangelo, Coordinatrice,...
CIS Calabria – “Nettuno e il mare: la salvezza, la tempesta, l’oblio”
Giovedì 13 dicembre 2018, alle ore 17:30, presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, lo stesso Museo e il Centro Internazionale Scrittori promuovono la conferenza “Nettuno e il mare: la salvezza, la tempesta, l’oblio”, terzo incontro del ciclo “Le donne e la guerra nel teatro greco”. Intervengono il Direttore del Museo, dott. Carmelo Malacrino e...
96 le persone che si trovavano nell’immobile ex Penicillina accolte presso le strutture di Roma Capitale
Roma - Sono 96 le persone che si trovavano nell'immobile ex Penicillina che, alle ore 15.30, risultano accolte presso le strutture di Roma Capitale grazie al lavoro avviato nei scorsi giorni e proseguito questa mattina. Altre 70 persone sono ancora in attesa di effettuare il colloquio con gli operatori."Il percorso per garantire l'accoglienza delle persone presenti presso l'immobile dell'ex...
Campidoglio, la cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi
Roma, 10 dicembre 2018 – Roma capitale della cultura. La città, viva e attiva, raccoglie ogni giorno un fitto calendario di eventi culturali, incontri, mostre, e attività per bambini e adulti. Eccone alcuni per la settimana dal 10 al 16 dicembre nelle Biblioteche e nei Municipi.
Municipio I. Alla Biblioteca Giordano Bruno, in via Giordano Bruno, 47, mostra fotografica Cacao Sulle Tracce Di Jorge Amado, fotografie di Luca Rinaldini....
DANNI DA VENTI IMPETUOSI
Venti impetuosi persistenti nella giornata del 9 dicembre e mattina del 10 dicembre, hanno interessato particolarmente le aree della fascia jonica nella provincia di Reggio Calabria mettendo in ginocchio il comparto del bergamotto.
Gli uffici tecnici della Coldiretti hanno già avviato sul territorio i sopralluoghi e contatti per stabilire l’entità del danno. Gli eventi si sono fortemente manifestati nei...
GRECO (OP): LA CALABRIA VIAGGIA NEL FUTURO CON LA MOBILITÀ ELETTRICA
Nella seduta odierna, 10 dicembre 2018, la IV Commissione consiliare della Regione Calabria ha approvato la proposta di legge a firma del consigliere regionale Orlandino Greco recante “Disposizioni per favorire la diffusione della mobilità elettrica nella regione Calabria e sviluppare la rete infrastrutturale per la ricarica delle vetture”.
“Con l’approvazione nella IV Commissione consigliare regionale della mia proposta di legge...
Contratto decentrato relativo al biennio 2018 – 2019 della Città Metropolitana di Reggio Calabria
La Metrocity e le RSU dell'Ente esprimono soddisfazione per la sottoscrizione del contratto decentrato relativo al biennio 2018 - 2019 della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Un risultato rilevante raggiunto al termine della riunione odierna, a cui hanno partecipato la delegazione trattante e i vertici politici ed amministrativi di Palazzo Alvaro.
Il contenuto del documento spazia rispetto ai contenuti previsti...
L’Associazione ‘Amici del Museo’ informa
Si è tenuto, nella Sala delle Conferenze del Museo Nazionale, con la partecipazione di gran numero di soci e di simpatizzanti, e alla presenza dei rappresentanti di Enti Pubblici e di molte altre Associazioni Culturali. l’incontro promosso dall’Associazione ‘Amici del Museo’, per celebrare il 60mo anniversario della sua fondazione. Dopo il saluto del direttore del museo, dr. Carmelo Malacrino,...
Condizioni delle carceri calabresi
Le condizioni ed i diritti dei detenuti delle case circondariali della Regione sono state illustrate dal vicario delle carceri calabresi, Rosario Tortorella, nel corso dei lavori pomeridiani della Commissione regionale Pari Opportunità.
“Abbiamo ritenuto opportuno, in occasione del settantesimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani – ha spiegato la presidente Cinzia Nava- dedicare una seduta apposita della Commissione ad...
Donne, pace e sicurezza: il Consiglio adotta conclusioni
Il Consiglio ha adottato conclusioni su donne, pace e sicurezza. Il Consiglio ricorda che l'Unione europea e i suoi Stati membri sono impegnati ad attuare integralmente l'agenda in materia di donne, pace e sicurezza, che comprende la risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e le risoluzioni successive, garantendo che tale agenda sia pienamente integrata in tutte...