Il Cis promuove la conferenza “I normanni e la nascita delle abbazie calabresi”
Mercoledì 21 novembre 2018, alle ore 18:00, nel Salone della Chiesa di S. Giorgio al Corso di Reggio Calabria, Il Centro Internazionale Scrittori promuove la presentazione del saggio “I normanni e la nascita delle abbazie calabresi” di Fabio Arichetta. Interverranno all’incontro: don Antonio Cannizzaro, parroco della Chiesa di S. Giorgio al Corso, Fabio Arichetta, socio della società napoletana di...
Istat qualità della vita: maglia nera alla calabrese Vibo Valentia
E’ conclamato che la Calabria versa in una condizione di estrema povertà, economica ed istituzionale tale da impedirle quel rilancio che questa regione meriterebbe. Ovviamente la risposta al perchè ciò sia accaduto è semplice, la 'ndrangheta e la sua oramai fitta radicazione in vari settori VUOLE che la Calabria rimanga in questo stato, abbandonata da tutto e da tutti...
“L’opera degli ulivi di Santo Gioffré” a Bova Marina il 18 novembre ore 16.30 auditorium piazza Municipio
L'iniziativa è del prof. Elio Cotronei presidente dell'UTE-TEL-B (Università per la Terza Età e per il Tempo Libero della Bovesìa - Area Ellenofona della Calabria) e di deliapress.it in collaborazione con la Commissione Straordinaria del Comune di Bova Marina. Santo Gioffré. Autore di molti studi sulla storia, la cultura e le tradizioni popolari...
Mario Caligiuri: “Aldo Moro e l’intelligence. Il senso dello Stato e le responsabilità del potere”
Cultura, Presentazione del libro di Mario Caligiuri “Aldo Moro e l’intelligence. Il senso dello Stato e le responsabilità del potere” all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” con il Rettore Antonio Auricchio, Gero Grassi e Donato Malerba.
RENDE (17.11.2018) - Lunedi 19 novembre 2018, alle ore 15, nell’aula magna “Aldo Cossu” dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” verrà presentato...
Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart in scena a Reggio Calabria il 23 e 25 novembre prossimi
Il “Dissoluto punito ossia il Don Giovanni” è il secondo frutto della collaborazione fra Wolfgang Amadeus Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte (dopo “Le nozze di Figaro”, e prima di “Così fan tutte”) è considerato non solo uno dei massimi capolavori dello stesso genio austriaco, ma una delle opere più importanti della storia della musica e dell’intera cultura occidentale....
NICOLA GRATTERI: NON E’ CON COLPI DI SPILLO CHE SI ARGINA LA MAFIA
NAPOLI - “Non è con colpi di spillo che possiamo arginare il fenomeno mafioso. Occorre avere il potere, la volontà e la libertà di creare un sistema giudiziario all’altezza del contrasto alla criminalità altrimenti continueremo a parlarci addosso”. Con queste parole il procuratore della repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri ha concluso il suo intervento alla conferenza nazionale “Sicurezza e...
Campidoglio, la cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi
Roma capitale della cultura. La città, viva e attiva, raccoglie ogni giorno un fitto calendario di eventi culturali, incontri, mostre, e attività per bambini e adulti. Eccone alcuni per la settimana dal 19 al 25 novembre nelle Biblioteche e nei Municipi.
MUNICIPIO I. Alla Biblioteca Casa delle Letterature, in piazza dell’Orologio 3, il 19 novembre alle 18.30, presentazione libro Rione Serra Venerdì (Einaudi) di Mariolina Venezia....
Reggio Calabria laboratorio di un metodo Roberto Di Bella che sta producendo risultati impensabili con figli di mafiosi oggi impegnati a recuperarsi come persone
“La lotta alla mafia non avrà mai fine, se non le si toglie il futuro, se non si riesce ad affrancare bambini e adolescenti da pressioni familiari e fascinazioni di sorta”.
A dichiaralo è Antonio Marziale, garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, rivolgendosi a Nicola Morra, neo presidente della Commissione parlamentare antimafia.
“Da qualche anno - continua il Garante...
Presentazione a Roma della quarta edizione del concorso EVO IOOC
Ha senso quest’anno pensare alla nuova edizione di un contest internazionale dell’olio da olive, quando in Italia (in special modo in Puglia e nelle regioni del Sud) si è nel bel mezzo di una annata olearia che non ha riservato le stesse soddisfazioni di cui si è avvantaggiato il settore oleario lo scorso anno?
E’ quanto si è chiesto a...
Le iniziative dell’ANPI di Reggio Calabria nelle giornate nazionali del tesseramento
Sabato 17 e lunedì 19 novembre 2018
Sabato 17 e domenica 18 novembre 2018 in moltissime città italiane si svolgeranno iniziative programmate da tutte le ANPI provinciali (giornate nazionali del tesseramento) per affrontare le tematiche al centro dell’attenzione del Parlamento, dei media e dei cittadini.
In occasione delle due giornate nazionali dell’Associazione dei partigiani l’ANPI di Reggio Calabria programma distinte iniziative...