Buonasera. Oggi abbiamo avuto una lunga agenda. Siamo riusciti a toccare ogni aspetto del coordinamento delle politiche nell’area dell’euro, che è l’obiettivo principale dell’Eurogruppo.
Vorrei iniziare con la nostra decisione di nominare Tuomas Saarenheimo come nuovo presidente dell’EWG, in vigore dal 1 ° aprile. Essendo una posizione permanente qui a Bruxelles, questo post è importante per preparare l’Eurogruppo e garantire che tutto il lavoro tecnico sia svolto tra i nostri incontri. È membro finlandese dell’EWG da diversi anni ed è molto rispettato. Non vedo l’ora di lavorare con lui.
L’elemento politico principale sul tavolo oggi era il cuneo fiscale sul lavoro, che è la differenza tra i salari al lordo delle imposte e al netto delle imposte. Una discussione molto illuminante e davvero attuale per tutti noi oggi. Abbiamo dato il benvenuto al professor Ottmar Edenhofer, esperto di economia e politica dei cambiamenti climatici.
Come forse saprai, abbiamo già una serie di principi e parametri comuni per il cuneo fiscale. Oggi abbiamo discusso su come ridurre l’onere fiscale sul lavoro e spostarlo su altre forme di tassazione, in particolare la tassazione ambientale.
L’analisi della Commissione mostra che negli ultimi anni si sono registrati alcuni progressi nella riduzione dell’onere fiscale sul lavoro nell’area dell’euro, sebbene rimanga tra i più alti al mondo. Ciò è importante per aumentare gli incentivi al lavoro, in particolare per i lavoratori meno retribuiti. La Commissione evidenzia anche i potenziali benefici della riprogettazione delle tasse intorno agli obiettivi climatici. Allo stesso tempo, potrebbero essere necessarie misure di accompagnamento per compensare gli effetti distributivi negativi, che altrimenti minerebbero il sostegno pubblico a tali imposte.
Il professor Edenhofer ha sottolineato i possibili modi per progettare e attuare politiche verso un’economia più carbon neutral, sottolineando l’importanza delle riforme del packaging per garantirne l’accettabilità politica.
I ministri hanno fatto eco all’importanza di pacchetti di riforme. Hanno inoltre sottolineato l’importanza di disporre di fonti di entrate stabili e di procedere in modo coordinato a livello europeo. Abbiamo convenuto di lavorare ulteriormente su questi temi, condividendo esperienze a livello nazionale.
Abbiamo anche discusso della sorveglianza post-programma dell’Irlanda. Un lascito da una crisi che è ormai alle spalle. Le istituzioni ci hanno informato dei principali risultati delle loro missioni di novembre.
Le prestazioni economiche e fiscali dell’Irlanda continuano ad essere forti. Abbiamo incoraggiato l’Irlanda a continuare a perseguire solide politiche per salvaguardare l’economia irlandese dai rischi al ribasso, in particolare l’incertezza legata alle future relazioni tra il Regno Unito e l’Unione europea.
Abbiamo quindi trascorso un po ‘di tempo a parlare della situazione economica. La Commissione europea ha presentato le sue previsioni invernali. Ciò conferma che l’economia dell’area dell’euro ha continuato a crescere, sebbene a un ritmo moderato e che deve affrontare rischi al ribasso. Sebbene alcuni di questi rischi siano leggermente diminuiti, anche nel caso della Brexit e delle tensioni commerciali, il recente scoppio del coronavirus è motivo di preoccupazione e che dovremo monitorare attentamente.
Il rallentamento è ancora con noi e abbiamo deciso di coordinare qualsiasi necessità di ulteriore risposta politica.
Questo scambio ha gettato le basi per la nostra discussione sulle cosiddette raccomandazioni dell’area dell’euro. Abbiamo concordato cinque priorità per il 2020.
Non ti sorprenderanno, ma li elencherò comunque: riforme strutturali, sostenibilità fiscale e investimenti pubblici, mercati del lavoro e inclusione sociale, stabilità finanziaria e approfondimento dell’UEM.
Inoltre, quest’anno abbiamo aumentato l’enfasi sulla sostenibilità ambientale.
Prevediamo che il Consiglio Ecofin adotti formalmente queste raccomandazioni domani.
Diventeranno ancora più rilevanti una volta messo in atto lo strumento di bilancio dell’Eurozona – si spera l’anno prossimo. E perché? Poiché le raccomandazioni nell’area dell’euro includeranno le priorità per le riforme e gli investimenti, rispetto alle quali verranno valutate e selezionate le iniziative degli Stati membri.
Questo è un nuovo potente strumento di governance per l’area dell’euro.
La Commissione ha inoltre presentato le sue priorità per l’Unione economica e monetaria (UEM). Tra questi vi sono una comunicazione sul ruolo internazionale dell’euro, una proposta sul sistema europeo di assicurazione contro la disoccupazione, una revisione della governance economica e ulteriori passi per completare l’unione bancaria e approfondire l’Unione dei mercati dei capitali.
Mentre queste priorità sono condivise, c’è un chiaro senso di urgenza nella stanza. La sensazione che le opportunità siano limitate e che dobbiamo realizzare queste priorità, con particolare attenzione all’Unione bancaria.
Un primo passo per la revisione di questo elenco di priorità è stata una prima discussione sulla recente comunicazione della Commissione sulle nostre norme economiche e fiscali.
Abbiamo accolto con favore l’analisi della Commissione, che informerà i futuri lavori a livello di deputati. Non vi è alcuna intenzione di rivedere il nostro quadro di governance, che tra l’altro ci è servito bene. C’è un certo sostegno per semplificare le nostre regole, prevenire la prociclicità e considerare come queste regole possono aiutarci ad affrontare le nuove sfide politiche dell’UE, preservando al contempo la sostenibilità.
L’Eurogruppo tornerà su questo argomento prima della chiusura del semestre.
Un’altra priorità per questo semestre è finalizzare i lavori in corso sul Trattato MES e sullo strumento di bilancio dell’area dell’euro. Abbiamo raccolto quest’ultimo, noto anche come BICC, specificamente per approfondire la questione delle risorse aggiuntive e la possibilità di un accordo intergovernativo (IGA).
Come richiesto dai leader a dicembre, abbiamo adottato una relazione che copre la necessità, il contenuto, le modalità e le considerazioni sulla dimensione di un eventuale IGA. Sulla base di ciò, le entrate con destinazione specifica esterne possono integrare la dotazione di bilancio del BICC.
So che non vedrete l’ora che arrivi il vertice UE di questa settimana. Quei negoziati sul bilancio dell’UE decideranno molte cose, inclusa la dimensione del BICC. La nostra relazione informerà questo processo decisionale. Ecco perché consegnerò questa relazione domani al presidente Michel.

Visita il<sito web