La gastronomia dall’antichità al medioevo, conferenza giovedi 28 marzo
Giovedì 28 marzo (ore 17,00) presso la sala „Spanò Bolani” della Biblioteca Comunale „De Nava” di Reggio Calabria, si svolgerà un nuovo incontro, a cura del Circolo Culturale „L’Agorà” avente come tema “La gastronomia dall’antichità al medioevo”. La storia del cibo e della gastronomia in genere è un percorso legato strettamente agli avvenimenti che hanno scandito il comportamento umano nel corso dei secoli. La ricerca del cibo e la lotta per procurarselo hanno spesso determinato la crescita (o la scomparsa) di intere civiltà, dando origine a guerre sanguinose e grandi migrazioni di popoli. Queste alcune delle cifre che saranno oggetto di analisi nell’apposita conversazione culturale alla quale parteciperà in qualità di relatore Antonino Megali (socio del sodalizio organizzatore).