Attuali positivi 434.722 Incremento -3.043
Dimessi / Guariti 2.059.248 Incremento 15.748
Deceduti 89.820 Incremento 477
Totale casi 2.583.790 Incremento 13.189
Regioni – totale casi, attuali e incremento
Lombardia: 541.797(47.345)(1.738)
Veneto: 313.945(30.360)(629)
Campania: 225.637(62.117)(1.539)
Piemonte: 225.195(12.052)(819)
Emilia-Romagna: 221.615(44.402)(1.047)
Lazio: 208.171(59.769)(1.164)
Sicilia: 138.739(41.122)(886)
Toscana: 135.779(9.345)(551)
Puglia: 125.209(51.715)(1.044)
Liguria: 70.288(4.439)(233)
Friuli Venezia Giulia: 68.613(11.180)(692)
Marche: 56.417(8.353)(408)
Abruzzo: 43.663(10.019)(449)
P.A. Bolzano: 41.775(5.750)(653)
Sardegna: 38.874(14.838)(143)
Umbria: 36.935(5.999)(458)
Calabria: 33.426(8.630)(318)
P.A. Trento: 28.013(2.495)(261)
Basilicata: 13.367(3.421)(68)
Molise: 8.517(1.182)(78)
Valle d’Aosta: 7.815(189)(11)
Province – totale e incremento casi
Milano: 190.136 (395)
Roma: 148.048 (890)
Napoli: 136.846 (719)
Torino: 117.970 (491)
Treviso: 61.604 (130)
Verona: 60.816 (96)
Varese: 58.412 (118)
Padova: 57.724 (134)
Brescia: 53.087 (429)
Monza e della Brianza: 52.243 (121)
Vicenza: 51.574 (113)
Venezia: 50.372 (95)
Bologna: 49.653 (219)
Bari: 47.618 (352)
Bolzano: 41.775 (653)
Caserta: 39.365 (185)
Como: 39.282 (97)
Genova: 38.856 (57)
Catania: 38.688 (186)
Palermo: 38.434 (345)
Modena: 38.257 (68)
Firenze: 37.723 (145)
Salerno: 32.301 (282)
Cuneo: 30.901 (78)
Bergamo: 30.899 (81)
Udine: 30.334 (389)
Reggio nell’Emilia: 29.637 (120)
Pavia: 28.663 (125)
Trento: 28.013 (261)
Perugia: 27.755 (421)
Foggia: 26.326 (123)
Latina: 20.812 (94)
Mantova: 20.759 (110)
Rimini: 20.120 (141)
Alessandria: 19.969 (63)
Messina: 18.290 (123)
Pisa: 18.249 (56)
Forlì-Cesena: 17.916 (158)
Piacenza: 17.889 (92)
Novara: 17.717 (61)
Frosinone: 17.475 (58)
Belluno: 17.336 (20)
Taranto: 17.123 (297)
Ravenna: 16.662 (83)
Ancona: 16.304 (173)
Cremona: 16.274 (61)
Pordenone: 15.550 (97)
Lecco: 15.384 (64)
Parma: 15.087 (64)
Lucca: 13.902 (35)
Barletta-Andria-Trani: 13.825 (80)
Trieste: 13.678 (101)
Pesaro e Urbino: 13.037 (77)
Ferrara: 12.859 (78)
Reggio di Calabria: 12.759 (140)
Sassari: 12.634 (28)
Arezzo: 12.283 (61)
L’Aquila: 12.239 (50)
Lodi: 11.979 (49)
Macerata: 11.960 (52)
Asti: 11.634 (23)
Pistoia: 11.538 (48)
Prato: 11.495 (41)
Teramo: 11.207 (78)
Viterbo: 10.992 (37)
Lecce: 10.575 (83)
Livorno: 10.529 (63)
Avellino: 10.231 (93)
Sondrio: 10.230 (34)
Savona: 10.083 (27)
Chieti: 10.020 (124)
Trapani: 9.991 (70)
Cosenza: 9.879 (115)
La Spezia: 9.709 (59)
Rovigo: 9.697 (29)
Pescara: 9.620 (173)
Siracusa: 9.447 (33)
Brindisi: 9.038 (104)
Cagliari: 8.948 (35)
Potenza: 8.916 (43)
Massa Carrara: 8.583 (29)
Vercelli: 8.374 (31)
Gorizia: 8.226 (95)
Imperia: 8.175 (82)
Verbano-Cusio-Ossola: 8.055 (38)
Ragusa: 7.979 (13)
Nuoro: 7.788 (35)
Terni: 7.687 (26)
Biella: 7.663 (29)
Aosta: 7.543 (11)
Rieti: 6.739 (41)
Fermo: 6.635 (52)
Ascoli Piceno: 6.382 (41)
Siena: 6.338 (60)
Caltanissetta: 6.308 (63)
Sud Sardegna: 6.287 (29)
Benevento: 5.888 (65)
Campobasso: 5.860 (70)
Agrigento: 5.429 (40)
Catanzaro: 4.928 (32)
Grosseto: 4.584 (13)
Enna: 4.173 (13)
Matera: 4.044 (25)
Oristano: 3.217 (16)
Vibo Valentia: 2.866 (25)
Crotone: 2.635 (6)
Isernia: 2.605 (8)
COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 3 GENNAIO 2021
Affari Istituzionali – Catanzaro, 03/01/2021
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 426.109 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 445.178 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.590 (+150 rispetto a ieri), quelle negative 401.519.
Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 3.883 (61 in reparto Azienda ospedaliera Cosenza; 10 in reparto al presidio di Rossano e 5 al presidio ospedaliero di Cetraro; 5 al presidio di Acri ; e 7 all’ospedale da capo;7 in terapia intensiva, 3788 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.457 (3250 guariti, 207 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 1.553 (22 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 3 al presidio di Lamezia Terme; 7 all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 5 in terapia intensiva; 1516 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.923 (1.843 guariti, 80 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 356 (24 in reparto; 332 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.874 (1.837 guariti, 37 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 792 (12 ricoverati, 780 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.135 (1.105 guariti, 30 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.918 (78 in reparto; 8 presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 7 in terapia intensiva; 1.825 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.340 (7.206 guariti, 134 deceduti).
– Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 155 (155 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 204 (204 guariti).
Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 138.
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 21; Catanzaro 33; Crotone 0; Vibo Valentia 29; Reggio Calabria 67; Altra Regione o stato estero 0.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.
ALLEGATI
aggiornato il 03 gennaio 2021 alle 16:30