LA PARTECIPAZIONE AI REFERENDUM COME INDICATORE DELLA QUALITAì DELLA DEMOCRAZIA
La democrazia è libertà e partecipazione popolare alle scelte. La libertà poggia sull’informazione separata dalle opinioni, Se non c’è una corretta informazione la libertà di scelta è falsata. La democrazia è per definizione decisione demandata al popolo, il popolo deve essere sollecitato e coinvolto nel prendere le decisioni.
Che pensare di quanti, anzicché sollecitare i cittadini ad andare a votare per prendere una decisione invitano a disertare le urne? Non occorrono giri di parole. Non vogliono che il cittadino eserciti il suo diritto-dovere costituzionale di indicare la propria convinzione al legislatore. Cittadino, stai a casa non andare a votare, lascia fare a noi. Questi comportamenti mettono a nudo la vera natura politica di quanti non rispettano le regole di un Paese che si regge su una costituzione democratica che in quanto tale vede protagonista il cittadino.
Giocando con le parole affermano che anche l’astensione è una partecipazione. Cioè, io partecipo non andando a votare? A parte che è un ossimoro, è semplicemente un asserto ridicolo. Poveri cittadini, in che mani sono!
Operano per restare soli al comando preferendo una oligarchia anticamera dei totalitarismi che in una accezione volgare sono sbrigativamente detti fascismi.
Fascismi, al plurale sì perché si presentano in diversi modi, con diversi strategie, con diversi volti, spesso apparentemente credibili, ma con lo stesso fine: rendere i cittadini sudditi, masse da manovrare, GREGGE. Nella storia di cavalli di Troia ne abbiamo avuti, ci sono stati i cavalli e, in ossequio alla parità di genere, le cavalle di Troia. Si presentano con una faccia che inganna, che fa pensare ad altro, ma di fatto agiscono con la strategia dei piccoli passi, con l’informazione falsa o surrettizia, si prodigano con lo screditare tutto quanto disturba le loro manovre, cercano di indebolire le altre istituzioni che garantiscono i bilòanciamenti di potere. Quando ci si accorge si è gia nella rete.
Per chi vuole approfondire
LIBERTA’ E INFORMAZIONE
13/5, 13:39] elio Cotronei: https://www.deliapress.it/editoriali/democrazia-siamo-sicuri-ma-chi-decide-in-sostanza-siamo-veramente-liberi-di-scegliere-e-la-liberta-come-si-concilia-con-linformazione/
DEMOCRAZIA RECITATIVA
[13/5, 13:44] elio Cotronei: https://www.deliapress.it/editoriali/democrazia-recitativa/
LA SINDROME DELLA RANA BOLLITA
[13/5, 13:50] elio Cotronei: https://www.deliapress.it/editoriali/la-sindrome-della-rana-bollita-saltiamo-ora-o-ci-tocchera-la-sua-sorte/
CHOMSKY
[13/5, 13:52] elio Cotronei: https://www.deliapress.it/editoriali/mi-sono-incontrato-con-chomsky-dovrebbero-incontrarlo-tutti/
ECHO CHAMBERS
[13/5, 13:54] elio Cotronei: https://www.deliapress.it/1-cronaca/echo-chambers/
INFORMAZIONE SURRETTIZIA
[13/5, 13:56] elio Cotronei: https://www.deliapress.it/editoriali/si-scrive-informazione-surrettizia-dice-una-verita-ma-ha-leffetto-di-una-menzogna-saper-vivere-e-saper-discernere-nel-bombardamento-mediatico/
FROMM
[13/5, 13:57] elio Cotronei: https://www.deliapress.it/editoriali/fromm-avere-o-essere-dare-un-senso-alla-vita-costruendo-un-se-autentico-per-chi-vuole-andare-in-profondita/