si prevede che presterà giuramento il 13 marzo 2025, quando terminerà il
mandato dell’attuale Presidente della Repubblica Katerina SAKELLAROPOULOU
Konstantinos TASOULAS è stato eletto Presidente della Repubblica greca, e, nella quarta
votazione di mercoledì 12 febbraio 2025, ha ottenuto il voto favorevole di 160
parlamentari, mentre erano necessari 151 voti favorevoli.
Konstantinos TASOULAS diventa quindi il 9° Presidente della Repubblica ellenica e si prevede che presterà giuramento il 13 marzo 2025, quando terminerà il mandato del presidente della Repubblica uscente Katerina SAKELLAROPOULOU.
Konstantinos TASOULAS è nato a Giannina – Grecia – il 17 luglio 1959, sposato
con due figli, è un avvocato di Atene. Ha studiato presso la Facoltà di
Giurisprudenza dell'Università di Atene e nel periodo 1988-89 ha lavorato
presso uno studio legale di Londra come borsista del British Council.
● Attività parlamentari:
Nelle elezioni parlamentari del 2000 venne eletto per la prima volta come
membro del parlamento per Giannina con Nuova Democrazia.
È stato rieletto nelle elezioni parlamentari del 2004, 2007, 2009, 2012 (due
volte), 2015 (due volte), 2019 e 2023 (due volte)
Nel 2006 è stato nominato dal Primo Ministro, Sig. Rappresentante parlamentare di Nuova Democrazia.
Nel 2007 è stato nominato Vice Ministro della Difesa Nazionale.
Nel febbraio 2010 è stato eletto segretario generale del gruppo parlamentare Nuova Democrazia.
Nel 2014 è stato nominato Ministro della Cultura e dello Sport fino a gennaio 2015.
Nel 2018 è stato nominato Relatore generale di Nuova Democrazia per la revisione costituzionale.
Nel 2019 è stato eletto Presidente del Parlamento ellenico.
Viene rieletto Presidente del Parlamento ellenico nel maggio 2023.
Viene eletto per la terza volta alla carica di Presidente del Parlamento nel luglio 2023.
● Attività politiche/sociali
E’ stato segretario particolare del defunto Evangelos Averoff-Tositsa, presidente onorario di Nuova Democrazia dal 1981 al 1990 e consigliere speciale dei ministeri dell’Economia nazionale, del Commercio e dell’Agricoltura (1989-1990).
Ha ricoperto la carica di Presidente dell’Export Promotion Organization (OPE) dal 1990 al 1993.
È stato eletto Consigliere Comunale del Comune di Kifissia nel 1990.
Nel 1994 è stato eletto Sindaco di Kifissia.
Nel giugno 2013 è stato nominato presidente dell’Istituto per la democrazia “Constantinos Karamanlis”.