Nel Consiglio dei Ministri n. 118 di giovedì 13 marzo 2025 è stato adottato un Dl elezioni
necessario per spalmare su due giornate, domenica 25 dalle 7 alle 23 e lunedì 26
maggio 2025 dalle 7 alle 15, il voto alle comunali, mentre l’election day con i 5
referendum (quesito referendario sulla cittadinanza e gli altri quattro referendum sul
mercato del lavoro), sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.
Per l’indizione dei Refendum, la data verrà fissata ufficialmente, dopo l’indicazione del
Consiglio dei Ministri, con Decreti del Presidente della Repubblica.
<><><>
Di seguito il COMUNICATO STAMPA:
Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2025 (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro
dell’interno Matteo Piantedosi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni
urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2025.
Le norme introdotte prevedono, tra l’altro:
svolgimento delle votazioni in due giorni (domenica e lunedì), anziché in un solo giorno
come previsto dalla disciplina vigente, per le elezioni amministrative e per le consultazioni
referendarie del 2025;
le disposizioni applicabili in caso di svolgimento contestuale delle consultazioni elettorali e
referendarie, l’ordine di scrutinio delle schede e le modalità di ripartizione delle relative
spese;
la possibilità di partecipazione alle consultazioni referendarie dell’anno 2025 per tutti
coloro che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono temporaneamente domiciliati
in un comune di una provincia diversa da quella di residenza;
il potenziamento delle prestazioni dei servizi erogati dal Sistema Informativo Elettorale
(SIEL) del Ministero dell’interno;
la sottoscrizione con firma elettronica qualificata delle liste di candidati da parte degli
elettori impossibilitati ad apporre firma autografa.
In seguito all’esame del decreto-legge, il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi ha svolto
una informativa al Consiglio dei Ministri in relazione alle date di svolgimento delle
elezioni amministrative e al possibile abbinamento con le consultazioni referendarie. Il
Ministro Piantedosi intende indire, con proprio decreto, le elezioni amministrative per
domenica 25 e lunedì 26 maggio, con eventuali ballottaggi domenica 8 e lunedì 9
giugno. Pertanto, in considerazione della necessità di conciliare la più ampia possibilità
di partecipazione dei cittadini con le esigenze di continuità dell’attività didattica nelle
scuole sedi di seggio elettorale, in un prossimo Consiglio dei ministri sarà deliberato di
proporre al Capo dello Stato la convocazione dei comizi per i cinque referendum
abrogativi in concomitanza del secondo turno delle amministrative, domenica 8 e lunedì
9 giugno.
<><><>
Nella Città Metropolitana di Reggio Calabria In totale i Comuni interessati dalle elezioni
amministrative del turno elettorale di Primavera 2025 al momento sono 5 (situazione al 15
gennaio 2025).
☻ Rinnovi Primavera 2025
COMUNE – Popolazione legale – N° Consiglieri – <> Sindaco
1) ● Marina di Gioiosa Ionica – 6.304 – 12 – <> FEMIA Giuseppe
2) ● Melito Porto Salvo () – 10.577 – 16 – <> Commissario straordinario Sara FERRI 3) ● San Lorenzo () – 2.271 – 10 – <> Commissario prefettizio Francesco PICONE 4) ● San Luca () – 3.482 – 12 – <> Commissario prefettizio Rosario FUSARO 5) ● Scilla (**) – 4.576 – 12 – <> Commissione straordinaria (Antonia Maria Grazia
SURACE -Antonella REGIO — Carla FRAGOMENI)