‘Cicciobomba’ Marino al Borgo Grecanico Melitese
MISTER ANTONIO CORMACI SI RAFFORZA IN ATTACCO
di Domenico Salvatore
MELITO PORTO SALVO (RC)-I tempi cambiano ed i cronisti “carta, pinna e calamaru” non vanno più in giro, nei bar, sul Corso, sul Lungomare, al supermarket, all’incrocio, allo stadio ed in tutti gli altri luoghi della memoria storica, dove ti può spiovere una notizia, due o tre; nè si ‘attaccano al telefono’.
Ancora si usa la conferenza stampa; almeno sulla carta. Le notizie, viaggiano sull’etere, su internet, su Facebook, Twitter, My Space, Second Life… sul computer, sull’i-pad, sullo smartphone.Ma se non ‘smanetti’ in continuazione, rischi di essere ‘out’, game-over.
Siamo fortunati, unusquisque faber est fortunae suae ! ‘Peschiamo’ la notizia e la rimbalziamo. Si dirà: ‘Stantìa’. Poco male. Saranno contenti i nostri followers.
Campagna acquisti e cessioni. Non saprai mai la verità, fin a quando non lo vedrai sul campo con la casacca della squadra addosso.
Una notizia bomba:’Cicciobomba’ Marino al Borgo Grecanico Melitese ? Non ci credo nemmeno dopo che lo vedo coi miei occhi !”
Francesco Marino, come tutti sanno è partito dai pulcini con la Calcistica Spinella ed ha scalato tutte le categorie sino alla serie D (Hinterreggio di Franco Pellicanò).
La fusione è stata fatta aumma aumma e poi rimbalzata su internet. Il Melito Futsal o Melitese se non altra denominazione, non esiste più. Cancellata con un colppo di spugna.
Per alcuni anni dopo la parentesi ‘Valle Grecanica’ del 2010, ha tenuto alto il nome del calcio a Melito. Mimmo Tripodi il geniale trainer di tante squadre, Rocco De Pietro, Saverio Pellicone, Salvatore Idà, Carmelo Laganà, Silvio Malaspina, Antonio Stelitano, Ciccio Scordo ed altri operai della vigna del Signore, hanno ‘tirato la carretta’, ma la sofferenza era tanta.
La finalità della fusione è quella di avere tanto materiale umano a disposizione per poter oliare bene la macchina in tutti gl’ingranaggi.
Anche il Borgo Grecanico, ha tenuto alta la bandiera sul pennone. Inizialmente l’inossidabile Gianni Villari, Antonio Cormaci, Giuseppe Mercurio, Pasquale ‘Nuccio Suraci, l’avvocatessa Luisa Nipote, Paolo Gurnari, Vincenzo Romeo, Vincenzo Licordari, Bartolo Rigolino, Demetrio Romeo ‘Lobanovsky’ e via via, tutti gli altri ‘homines bonae voluntatis’, tutti importanti.
Non si può pretendere che tutti gli sportivi e non, siano d’accordo sulla fusione. E’ umano; è normale. Ognuno ha la sua opinione per carità e noi la rispettiamo, ma il tentativo andava fatto. Un proverbio dice:”L’unione fa la forza”.
Rinverdire agli allori, i fasti di un tempo (Nuova Melito, Melitese ecc.) non è proibito, nè impossibile.
Ora, si spera che anche il Comune, faccia la sua parte. Due giocatori (Giuseppe Salvatore Meduri e Patrizia Crea, campionessa regionale ma anche calciatrice di serie A di Calcio a 5), rispettivamente sindaco e vicesindaco, stanno facendo la loro parte.
Serve la tribunetta coperta, ma anche l’impianto d’illuminazione adeguato ed un’occhiata di riguardo agli spogliatori, servizi igienici e idrici ed alla rete di recinzione nell’area parcheggio.Siamo ora in attesa dell’ annunciata conferenza stampa; anche per sapere o quantificare le ambizioni di classifica. Se ‘ il buongiorno ‘ si vede dal mattino….
Hooligans, wariors, e skin-heads borghigiani; aficionados, ultras e contras melitesi, si stanno fregando le mani. Raddoppia anche la tifoseria e soprattutto, tanti sportivi bussano alle porte della società. Troppa grazia Sant’Antonio !